Download Introduzione a Peirce by Rossella Fabbrichesi Leo PDF

By Rossella Fabbrichesi Leo

Show description

Read or Download Introduzione a Peirce PDF

Similar italian_1 books

Alla fonte delle muse: Introduzione alla civiltà greca

Qual period il volto che i Greci davano alle Muse? Che cosa si intendeva according to ispirazione poetica? Perché los angeles religione greca non aveva testi sacri? Che cos’era l. a. libertà according to l. a. democrazia antica? E soprattutto che senso ha, oggi, parlare ancora della civiltà greca? Nella maggior parte degli Atenei italiani l’insegnamento di Civiltà greca affianca ormai l. a. cattedra di Letteratura greca, con l’intento di rendere più accessibile un settore del sapere l. a. cui conoscenza, almeno nelle sue linee portanti, è ritenuta imprescindibile nella formazione di un operatore culturale.

Esportare la libertà: il mito che ha fallito

Da sempre i governi e gli stati coprono con altisonanti dichiarazioni i motivi spesso cinici che stanno alla base delle guerre da loro scatenate. Secondo Luciano Canfora, il proposito americano di esportare l. a. libertà in Iraq è solo l'ultimo esempio di questo oliatissimo meccanismo propagandistico. Sparta combatté los angeles guerra del Peloponneso sostenendo di voler liberare i Greci dall'oppressione ateniese; le guerre napoleoniche determinarono l. a. trasformazione della Francia rivoluzionaria in impero bonapartista; i conflitti regionali della Guerra Fredda (Vietnam, Medio Oriente, Afghanistan), furono sempre inseriti nel contesto di una lotta in keeping with l'affermazione della democrazia nel mondo.

Extra resources for Introduzione a Peirce

Sample text

Cfr. su questi temi la prima parte del testo citato di C. Sini, Ilpragmatismo americano. 53 di natura sono il risultato dell'evoluzione, <�questo sup­ pone che esse non siano assolute, non siano obbedite ri­ gorosamente. Implica un elemento di indeterminatezza, di spontaneità o di assoluto caso in natura» (CP 6. 1 3) . Tale elemento d i spontaneità «produce continuamente tras g ressioni infinitesimali della legge» e ciò dà conto del­ l'infinita varietà e diversità dell'universo, che non potreb­ be essere assolutamente spiegata facendo ricorso all'ipo­ tesi meccanicistica o determinista7 • D ' altro canto, l a diversificazione prodotta dal caso si produce in continuità, attraverso un graduale processo di generalizzazione che, identificato con la tendenza ad as­ sumere abitudini, produce ogni regolarità dell'universo.

Peirce risponde riaffermando le conclusioni raggiunte in sede semiotica: L'opinione, il cui fato5 è che da ultimo si trovino d' accordo su di essa tutti coloro che indagano, è ciò che significhiamo con verità, e l'oggetto rappresentato in questa opinione è il reale. Questo è il modo in cui io spiegherei la realtà [. . ]. La realtà è indipendente non necessariamente dal pensiero in generale, ma solo da ciò che voi o io o qualun que numero finito di uomini può pensare; e [ . ] d' altro lato, anche se l'oggetto dell'opinione fi­ nale dipende da ciò che quell'opinione è, tuttavia ciò che quel­ l' opinione è non dipende da ciò che voi o io o qualsiasi uomo pensa (W3 :273-74)6.

Tale originario e mai obliato accordo col mondo a fornire spiegazione dello «Stupefacente>> successo di tante nostre inferenze. In particolare, del genere argomentati1 1 «Ciò che voglio dire è che tutto ciò che risulta essere è: Primo, Sensazioni (Feelings); Secondo, Sforzi (Efforts); Terzo, Abiti - i quali ci sono più familiari dal punto di vista psichico piuttosto che da quello fisico; e che la materia morta sarebbe solamente il risultato finale del completo indurimento dell' abito, il quale conduce il libero gioco della sensazione e la bruta irrazionalità dello sforzo a morte assoluta>> (CP 6.

Download PDF sample

Rated 4.11 of 5 – based on 33 votes